Salute Virtuale – Newsletter 15
Come Hai Dormito La Scorsa Notte?
Se non dormi a sufficienza o non hai un sonno di alta qualità il problema potrebbe semplicemente essere la quantità di luce a cui sei esposto.
Sonnolenza sul Lavoro.
La melatonina, che è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale nel cervello, va ad incidere sia sul nostro desiderio di dormire che sulla qualità del nostro sonno. Il buio aumenta la produzione di melatonina, mentre la luce la inibisce. Quindi, in genere i lavoratori che fanno i turni soffrono di sonnolenza quando sono sul posto di lavoro e di insonnia quando cercano di dormire durante le ore diurne.
Luci Notturne
Dal momento che le luci possono disturbare la normale produzione di melatonina, assicurati che la tua stanza sia completamente buia. Cerca di creare un ambiente più scuro chiudendo le tapparelle e le tende o persino utilizzando una maschera per gli occhi per bloccare definitivamente la luce.
Non trascurare le luci notturne e le luci luminose della radio sveglia! Persino una zona di luce delle dimensioni di una moneta che si riflette sulla tua pelle può influenzare la produzione di melatonina.
Anche i più Anziani Ne Soffrono
Uno dei più rilevanti problemi di salute per la popolazione degli over 65 è la difficoltà a dormire. Molte persone anziane non trascorrono tanto tempo all’aperto e, di conseguenza, mancano di un’adeguata quantità di esposizione alla luce esterna.
Passare più tempo all’aperto, o aumentare il livello di luce all’interno delle loro case durante il giorno e le prime ore della sera, può effettivamente alleviare la principale causa della loro difficoltà a dormire.
Non Usa & Getta!
Ci siamo evoluti in una società usa e getta.
Siamo fortunati se il nostro televisore dura da 10 anni. Lo stesso vale per le auto. I computer? Due o tre anni al massimo! Ci lamentiamo ogni volta che dobbiamo effettuare un aggiornamento, ma la verità è che pochi di noi preferirebbero Windows 3.1 al nostro sistema operativo attuale!
A differenza dei dispositivi meccanici, alcuni dicono che il nostro corpo è stato progettato per durare 120 anni… se possibile anche di più. Per realizzare questa impresa, il nostro corpo è progettato per la sopravvivenza.
Infatti, molti dei sintomi di tutti giorni sono solo strategie di sopravvivenza innata del nostro corpo al lavoro, ci mantiene in vita e in salute il più possibile senza il nostro cosciente intervento.
Naso che cola?Strategia di sopravvivenza. Produzione di muco extra, rinforza la funzione del sistema immunitario aiutando a respingere fastidiose influenze e raffreddori.
Tosse?Strategia di sopravvivenza. Espulsione di corpi estranei attraverso le vie aeree.
Sudorazione? Strategia di sopravvivenza. Questo sistema di raffreddamento mantiene gli organi vitali e i tessuti a temperature più sane.
Farfalle nello stomaco? Strategia di sopravvivenza. Ti avvisa di un’immaginaria minaccia imminente, sia essa fisica o emotiva.
Sanguinamento da un taglio? Strategia di sopravvivenza. Il contatto del sangue con l’aria chiama in risposta la coagulazione del corpo.
Flatulenza? Strategia di sopravvivenza. Rimozione di cibi tossici dal tratto digestivo più velocemente possibile.
Vomito? Strategia di sopravvivenza. Rimozione di cibi tossici dal tratto digestivo ancora più velocemente!
Dolore? Strategia di sopravvivenza. Il nostro sistema di allarme precoce ci dice che abbiamo bisogno di un cambiamento.
Che Cos’è Veramente Importante?
Lo abbiamo fatto in questi giorni, con tutte le comodità che i nostri nonni non potevano nemmeno sognare!
Seppur i cellulari, la pronta consegna, le finestre automatiche, i forni a microonde, i messaggi e simili, sembran farci risparmiare tempo, la più recente tecnologia non fa altro che aumentare le aspettative e renderci ancora più impegnati di quanto lo fossimo stati prima di avere tutte queste moderne “comodità”.
Come utilizziamo il tempo per soddisfare le nostre priorità, può essere una maggiore fonte di stress. Il modo in cui utilizzi questa risorsa più preziosa, rivela molto su ciò che è il tuo valore e il tuo scopo.
Molti di noi lavora 60 – 70 ore a settimana nella speranza di offrire una vita migliore alla propria famiglia. Ma la nostra famiglia difficilmente ci vede. Allora, per cosa stiamo investendo tutto questo tempo?
Potrebbe essere che in realtà troviamo il nostro lavoro più gratificante e appagante delle nostre famiglie? Risulta che il successo, la realizzazione e il senso di pace non sono destinazioni. Potresti averle da subito rallentando. Sii grato. Controlla le tue priorità.
Lo stress, lo creiamo noi stessi, facendo ciò che crediamo sia importante. E mentre la chiropratica può aiutare ognuno di noi a gestire al meglio lo stress, una miglior strategia sarebbe quella di rallentare e assicurarsi di stare investendo il proprio tempo in ciò che è realmente importante.
Cosa pensi sia importante per te?