Attenzione alla postura!

La tua colonna vertebrale si deteriorerà se perde la sua forma naturale
La postura è una vetrina alla colonna vertebrale.
Respirazione:
Tutti lo fanno ma pochi lo fanno bene. Studi clinici dimostrano che l’afflusso dell’ossigeno, il benessere e la durata della vita dipendono totalmente da una corretta respirazione. La maggior parte di noi accede solo al 10-20% della nostra piena capacità respiratoria, lasciandoci a corto di energia e compromettendo salute e benessere ottimali.
Ergonomia:
È un approccio di buon senso cercare di migliorare la propria postazione di lavoro. Bisogna considerare le capacità e i limiti del corpo umano nella progettazione di attrezzature e strumenti. Rendere le postazioni di lavoro più “facili da usare” può ridurre l’affaticamento, il disagio e gli incidenti. Può anche migliorare la soddisfazione dei lavoratori, la produttività e la qualità del prodotto.
Dormire:
La migliore posizione in cui ci si sdraia o si dormire può variare. Indipendentemente dalla posizione in cui ti trovi, il cuscino dovrebbe essere sotto la testa, ma non sulle spalle, e dovrebbe avere di uno spessore che consenta alla testa di essere in una posizione naturale.
1. Cerca di dormire in una posizione che ti aiuti a mantenere la curva della schiena. Non dormire su un fianco con le ginocchia piegate al petto. Evita di dormire a pancia in giù, specialmente su un materasso molle, poiché ciò può causare affaticamento alla schiena e può essere scomodo per il collo.
2. Selezionare un materasso rigido e un set a molle che non si pieghino. Se necessario, posiziona una tavola sotto il materasso.
3. Quando ti alzi dalla posizione sdraiata, girati su un fianco, solleva entrambe le ginocchia e fai oscillare le gambe sul lato del letto. Siediti sollevandoti con le mani. Evita di piegarti in avanti all’altezza della vita.


Sollevamento corretto di un peso:
Ecco delle buone tecniche di sollevamento che riducono lo stress alla schiena:
– Pianifica il movimento in anticipo, chiedi aiuto se il carico è troppo pesante o scomodo
– Posizionati di fronte al peso
– Metti i piedi divaricati
– Piega le ginocchia!
– Tieni il peso vicino al tuo corpo e tra le ginocchia
– Sollevalo raddrizzando le ginocchia
– Evita di sbilanciare lateralmente il peso
– Evita di torcere la schiena
– Chiedi sempre aiuto se ne hai bisogno

Vuoi sapere di più sulla salute della tua colonna vertebrale? Prenota il tuo check-up posturale GRATUITO nella giornata dedicata: il 22 giugno!
Quando: Mercoledì 12 Aprile;
Ore 10:00-12:00 / 15:00-18:00
Dove: Studio Chiropratica Benessere
Via Magellano 14 , Torino