La chiropratica può alleviare lo stress: come?

Gli obiettivi della chiropratica
Se stai avendo problemi con dolore e rigidità di schiena è arrivato il momento di consultare un chiropratico a Torino. Il focus della chiropratica è riportare il corpo in uno stato di equilibrio riallineando e aggiustando le zone della schiena e della colonna vertebrale affette da queste problematiche.
L’aggiustamento chiropratico è fatto con un metodo non invasivo che permette gradatamente al corpo di guarire e rafforzarsi. Chi soffre di mal di schiena e dolori articolari spesso si rende conto che andare regolarmente dal chiropratico dà benefici nel lungo periodo.
La maggior parte delle persone considera la cura chiropratica solo quando il dolore è insopportabile o hanno la schiena completamente bloccata. Di fatto, essere regolari con gli aggiustamenti (anche quando non si ha mal di schiena) va a migliorare anche la salute mentale e aiuta a ridurre lo stress.
Correlazione tra colonna vertebrale, stress e chiropratica
Tutti abbiamo sentito dire a qualcuno una frase del tipo “la mia schiena risente dello stress accumulato”, o forse quella persona sei proprio tu. È molto comune somatizzare lo stress sul corpo e si può infatti affermare che esso sia una delle cause di principali del mal di schiena:
quando siamo stressati i muscoli tendono a contrarsi e da questo deriva la tensione che sentiamo. Molte persone sentono tensione alle spalle o ad altri muscoli e questo non è indice di buona postura.
Può significare che si ha la tendenza a zoppicare o a stare inclinati sforzando di più i muscoli da un lato. oppure che si tiene il collo inclinato in una posizione scomoda: le variabili sono tantissime. Nella maggior parte dei casi non si considera che questi problemi di postura sono causati dallo stress, o almeno finchè i muscoli non sono visibilmente tesi al punto tale che il dolore insopportabile ci porta a rivolgerci al medico.
Dinanzi a casi di stress cronico c’è la tendenza a ignorare la tensione muscolare: quando avviene ciò i muscoli non hanno modo di riposare e guarire, con conseguente stato di sofferenza anche per ossa, tendini, legamenti, articolazioni e nervi.
Se sottoposti in maniera consistente a questa pressione innaturale si causano compressioni, infiammazioni e disallineamenti da cui derivano dolori medio intensi a seconda dei casi: da qui l’incessante circolo vizioso di stress e dolore.

Curare la spina dorsale e gestire lo stress
Invece di aspettare che la salute mentale migliori e con essa anche i dolori fisici, è necessario agire cercando una soluzione naturale e sicura che sia ben più duratura di una correzione momentanea del disturbo: per fortuna questa soluzione esiste e si chiama chiropratica.
La cura chiropratica aiuta i pazienti a ridurre sia lo stress che i dolori di collo e schiena. Forse non avete ancora considerato l’opzione di rivolgervi al chiropratico più vicino alla vostra zona, ma ci sono tantissimi pro per farlo: di seguito ve li elenchiamo.
Prendersi cura della colonna vertebrale
I chiropratici si occupano di correggere e aggiustare la colonna vertebrale: non tutti collegano questa pratica con la gestione dello stress ma in realtà essa può essere fondamentale, non solo per lo stress dell’individuo ma anche di chi gli sta intorno.
Questo è un punto critico del lavoro del chiropratico sul sollievo dallo stress.
La colonna vertebrale è il contenitore che collega il sistema nervoso al corpo: questo significa che il benessere psicofisico di una persona e di conseguenza le emozioni dipendono da essa.
Una spina dorsale in salute e in equilibrio permette il miglior funzionamento del sistema immunitario e un controllo ottimale del livello di stress. Quando lo stress fa contrarre i muscoli e esercita pressione sulla spina dorsale questa è compressa e disallineata.
Se sotto sforzo, compressa, fuori allineamento, la spina dorsale non funziona. Ciò comporta una cattiva trasmissione dei segnali input dal cervello al resto del corpo che noi percepiamo ad esempio attraverso gli stati d’ansia o irritabilità immotivata.
Squilibrio della spina dorsale significa squilibrio della salute mentale, che porta altro stress emotivo, problemi col sonno, disallineamenti e dolore che va dal formicolio dei nervi delle gambe al dolore nella zona lombare della schiena a molto altro.
Indagare sui problemi della spina dorsale
Il chiropratico è in grado di esaminare la schiena e la spina dorsale per determinare la collocazione dei problemi. Dopo la consultazione iniziale segue un esame più approfondito per individuare le aree specifiche di disallineamento e strutturare un piano di cura specifico per l’individuo.
Durante la terapia vera e propria, il chiropratico utilizza tecniche di aggiustamento specifiche per la zona interessata.
Aggiustando la spina dorsale (e le vertebre disallineate) il chiropratico va a ridurre la pressione anche su quelle aree del corpo che aggiungono maggiore stress alla zona interessata. Riallineando la spina dorsale si può avvertire subito un senso di sollievo sia fisico che mentale.
Questo accade perché quando tutto è allineato non c’è una trasmissione di segnali inaccurati, anzi gli input del cervello circolano meglio e c’è una riduzione dello stress e un generale miglioramento del benessere psico-fisico.
Riassumendo, quando la spina dorsale è riportata al suo allineamento naturale il sistema nervoso funziona meglio e trasmette meglio i messaggi al corpo.
Ridurre dolori cronici e tensione
È stato dimostrato che la cura chiropratica dà beneficio a lungo termine migliorando le prestazioni fisiche dell’individuo. Come già menzionato, il dolore cronico alimenta il circolo vizioso di stress che affligge tantissime persone. È comprensibile: difficilmente si può stare sereni se si ha a che fare con dolorosi squilibri fisici e al tempo stesso è difficile lavorare sul dolore fisico per ridurlo se si è mentalmente stressati e sopraffatti.
Il mal di schiena è una delle cause principali per cui un impiegato deve restare a casa dal lavoro, che porta un ulteriore carico di stress ad uno stile di vita già di per sè provante.
La cura chiropratica biofisica
Coloro che hanno frequenti dolori alla schiena derivanti da una postura sbagliata o un’ernia al disco o altre problematiche godono del beneficio della chiropratica. La chiropratica biofisica è un processo graduale che interviene subito sui problemi di disallineamento dopodichè lavora sul mantenimento del giusto allineamento nel corpo.
Gli aggiustamenti danno sollievo dal dolore riallineando le vertebre: questo ferma l’effetto domino che porta dolore alle ossa e ai muscoli amplificando il disagio dei pazienti.
Con la terapia degli aggiustamenti regolari si riduce il gonfiore e l’infiammazione che stressano i nervi e le articolazioni.
Aiutare il corpo a ridurre lo stress mentale
È molto comune avere reazioni di tipo emotivo a seguito di un aggiustamento: per alcune persone potrà sembrare inimmaginabile ma capita più spesso di quanto si voglia ammettere.
Questo succede perché corpo e mente sono strettamente connessi. Non si tratta solo di gestire i pensieri che ci tengono svegli la notte o di capire come il nostro sistema nervoso ci fa respirare vivere: la schiena è un pilastro fondamentale che supporta tutto il corpo.
All’interno della schiena c’è la spina dorsale (importante per il supporto dello scheletro e dei muscoli e per il funzionamento del sistema nervoso) e tutto un insieme di muscoli, ossa, tendini e articolazioni che lavorano per supportare corpo e mente.
Se anche solo un elemento della struttura fisica viene meno perché disallineato il resto della schiena e del corpo è sotto sforzo.
Anche se non sentiamo dolore in quel preciso momento, il cervello è in allerta per malfunzionamento del corpo. Se ci ritroviamo improvvisamente di fronte ad un aumento del livello di stress, molto probabilmente il corpo non è allineato nella giusta maniera e i dolori fisici non sono ancora iniziati.
Iniziare la terapia chiropratica prima di arrivare alla fase del dolore fisico ci permette non solo di prevenire questa fase ma anche di interrompere il ciclo di stress e mal di schiena prima che possa peggiorare.
Allineare correttamente la spina dorsale aiuta anche a evitare che il sistema nervoso invii segnali inaccurati che poi generano stress emotivo.
Allineamento della schiena significa equilibrio del corpo
Un corpo equilibrato dà modo alla mente di far circolare correttamente l’energia e il buon umore, eliminando lo stress innecessario.
Chiamaci oggi per un appuntamento
La chiropratica può aiutare a gestire lo stress della vita di tutti i giorni.
Permettere al nostro corpo di lavorare in armonia senza alcuna interferenza causata dal dolore significa che esso è pronto a dare supporto contro lo stress alla tua mente.
Gli aggiustamenti riducono lo stress, fanno sentire in forze, aiutano il sistema nervoso a mandare i giusti segnali al corpo: chiamaci oggi stesso per un appuntamento.
Studio Chiropratica Benessere è una clinica in centro a Torino che può aiutarti ad alleviare lo stress e migliorare il funzionamento del tuo corpo.
