Il mal di schiena a dicembre può spesso essere legato allo stress

Ti senti stressato con l'arrivo delle Feste?
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, la frenesia delle vacanze potrebbe portare non solo gioia ma anche tensioni fisiche ed emotive.
Il Natale sarà alle porte prima che riusciamo a dire “chiamate il chiropratico!” e visto che per la maggior parte è stato un periodo impegnativo, potrebbe aver causato una discreta quantità di fastidi e disagi sia fisici che emotivi.
Prevediamo che questo periodo sarà uno dei più impegnativi dell’anno allo Studio Chiropratica Benessere, quindi se volete evitarci (nel senso più carino possibile, ovviamente!), seguite i nostri consigli:
1) Date la priorità al relax
Il mal di schiena a dicembre può spesso essere legato allo stress. La pressione che mettiamo su noi stessi per creare il ‘Natale perfetto’ può davvero metterci a dura prova ed aggiungere ulteriori tensioni.
Per questo, ora più che mai, ci dobbiamo rendere conto di quanto sia importante semplicemente “stare” con i nostri cari. Cercate di trovare un modo per rilasciare lo stress e l’ansia accumulati durante tutto l’anno: rannicchiatevi sul divano con un film quando potete, oppure mettete le cuffie, copritevi bene e fate una bella passeggiata magari ascoltando un podcast edificante.
Fate qualche attività rigenerante come lo yoga, la meditazione e praticate alcune tecniche di respirazione. Cercate di mantenere calmo il vostro sistema nervoso.
2) Piegate le ginocchia!
Quando si tratta di sollevamento pesi, queste tre paroline ci vengono inculcate da sempre e il periodo che precede il Natale è un momento in cui non potrebbero essere più rilevanti! Il periodo natalizio può comportare molti sollevamenti, trasporto di pacchi e borse pesanti, decorazioni, riorganizzazione della casa.
Ricordate sempre di piegare le ginocchia quando raccogliete qualcosa dal pavimento. Trasportate le borse della spesa distribuendo il peso in modo uniforme tra entrambe le mani ed evitate gli allungamenti muscolari eccessivi quando decorate la casa.
3) Incartate coscienziosamente!
Potrebbe non sembrare un compito pericoloso, ma fidatevi di noi, incartare i regali comporta molti rischi! Prima di sedervi per una sessione di confezionamento, preparate la vostra postazione di lavoro in modo appropriato.
Impacchettare sul bancone della cucina o su un asse da stiro è la soluzione migliore: la scelta dell’asse da stiro vi permette di portarla all’altezza più adatta a voi. Anche sedersi al tavolo della cucina è un’opzione, ma non state seduti troppo a lungo e non allungatevi troppo per raggiungere le cose. Stare seduti per terra alla Vigilia di Natale in un mare di incarti è un grande no-no, sarà solo una mossa di cui pentirsi la mattina di Natale!
4) Uscite a fare una passeggiata
Il giorno di Natale stesso spesso implica piazzarsi sul divano con del buon cibo e delle bevande e non muoversi tutto il giorno. Per quanto bello, può essere problematico per la schiena. Se ne avete la possibilità, alzatevi ed uscite a fare una passeggiata. Una passeggiata dolce aiuterà la digestione di tutto quel meraviglioso cibo del giorno di Natale e manterrà il vostro corpo in movimento in modo da prevenire la rigidità articolare.
Se siete preoccupati per eventuali fastidi e dolori che vorreste eliminare prima che inizi la stagione festiva, prenotate un trattamento alla nostra Clinica! Qui, troverete un chiropratico pronto ad aiutarvi.
Vuoi sapere di più come alleviare lo stress del periodo festivo con la Chiropratica?
Partecipa al seminario gratuito e scopri di più sul potere della cura chiropratica per evitare diversi fastidi e dolori legati al periodo frenetico delle Feste!