Mal di testa – cosa c’è da sapere?

Moltissime persone soffrono di emicrania e mal di testa in Italia.
Il mal di testa è già di per sé un sintomo, essendo un dolore. Altri sintomi associati variano a seconda del tipo di mal di testa (cefalee primarie, secondarie, altre tipologie).
Ci sono una serie di fattori che causano i mal di testa come ad esempio infezioni all’orecchio, ipertensione, fattori neurologici, tumori cerebrali o anche lo stress.
Quali sono le cause del mal di testa?
La cefalea, comunemente chiamata con il termine ‘mal di testa’, è causata principalmente dall’alterazione di meccanismi e processi fisiologici che interessano strutture sensibili allo stimolo del dolore.
Queste strutture si concentrano in alcune aree della testa e del collo (muscoli, nervi, arterie, vene, periostio del cranio, occhi, orecchie, tessuti sottocutanei, seni paranasali o mucose).
La ragione per cui questi segnali dolorosi si attivano non è ancora stata compresa.
Le cause sono di solito più di una e scaturiscono dal risultato dell’interazione tra cause interne, una certa predisposizione genetica e fattori scatenanti come stress, abuso di fumo e alcol, inquinamento ambientale, dieta sbagliata.
In alcuni casi, il mal di testa è la conseguenza di un trauma cranico o, raramente, il segnale di una patologia grave.
I titpi di cefalee:
Cefalee primarie, prive di fattori, cause o malattie responsabili del mal di testa:
1) Emicrania;
2) Cefalea muscolo-tensiva;
3) Cefalea a grappolo;
4) Altre cefalee
Cefalee secondarie che si manifestano a seguito di una causa specifica che, una volta rimossa o risolta, fa cessare il dolore (carie, tumore, ecc.):
1) Trauma cranico
2) Infezioni virali o batteriche
3) La nevralgia cranica

Soluzione non farmacologica alle cefalee: la chiropratica
Molti studi dimostrano che la chiropratica può aiutare a ridurre la severità, l’intensità e la frequenza dei mal di testa.
La terapia chiropratica aiuta a posizionare le vertebre correttamente per migliorare il movimento del collo/area cervicale della colonna e aiuta ad alleviare la pressione sui nervi che può causare le emicranie.
Il chiropratico è preparato per eseguire aggiustamenti mirati che riducono la pressione sui nervi compressi – causa di emicranie o mal di testa.
Benefici della chiropratica nel trattamento di emicranie e mal di testa:
• Aiuta a diminuirne la frequenza e la severità
• Un modo naturale di aiutare il corpo a funzionare al meglio
• Diminuisce gli effetti generali dello stress sul sistema nervoso
• Equilibra i livelli ormonali, prevenendo future emicranie
• Migliora la funzionalità del sistema nervoso
• Aumenta la vitalità e migliora la qualità della vita
• Diminuisce la necessità di usare medicinali
• Migliora nel complesso la salute e il benessere di bambini e adulti
Vuoi sapere di più come la chiropratica può aiutare a risolvere il problema del mal di testa?
Quando: Mercoledì 27 Settembre;
Ore 19:15
Dove: Studio Chiropratica Benessere
Via Magellano 14 , Torino