Mal di testa da videogiochi: che cos’è e come combatterlo?

Hai mai sentito parlare del mal di testa da gaming?
Innumerevoli giocatori, inclusi bambini e ragazzi, sperimentano sintomi negativi indotti dai videogiochi.
Uno di questi sintomi, e probabilmente più comune, è il mal di testa da gaming. Ma di che cosa si tratta esattamente?
Principali tipi del mal di testa da videogiochi:
Si stima che esistano 150 diversi tipi di mal di testa, tuttavia quelli sperimentati maggiormente dai gamers sono i seguenti 3:
1) Cervicogenico (originato dal collo)
2) Cefalea di tipo tensivo
3) Emicrania
Mal di testa da cervicale
Questo mal di testa è il più comune tra i giocatori ed è causato da uno stress eccessivo sulle prime tre articolazioni del collo. Se queste articolazioni subiscono uno stress sufficiente, possono esercitare pressione su specifici nervi responsabili della sensazione e del controllo nelle diverse parti della testa e nei muscoli circostanti. In questo caso la pressione sul nervo porta alla sensazione di mal di testa.
Quali sono le vere cause del mal di testa cervicogenico?
• La postura e l’ambiente circostante
Il modo in cui siamo seduti influenza la quantità di stress che viene esercitata sulle articolazioni del nostro collo nel tempo. Una cattiva postura aumenterà la probabilità che le articolazioni si irritino e alla fine causino mal di testa.
Oltre alla postura, bisogna considerare l’illuminazione, in particolare la luce blu. La luce emessa dai nostri monitor può sicuramente contribuire al mal di testa ma la causa principale è la postura che provoca l’aumento dello stress alle articolazioni.
• Mobilità dei muscoli e delle articolazioni del collo
Più i muscoli che circondano il collo sono rigidi o tesi, più sono soggetti allo stress da compressione. Questo porta alla rigidità delle articolazioni che riduce la loro capacità di tollerare stress ripetuti.
• Forza e coordinazione dei muscoli del collo
Un gruppo di muscoli profondi nel collo svolgono un ruolo importante per garantire la capacità di gestire lunghi periodi di gioco senza stress alle articolazioni.

Mal di testa da tensione
Un importante contributo a questo tipo di mal di testa è lo stress.
Inteso sia come eccessivo carico mentale sia quello fisico.
Lo stress fisico interessa i muscoli e le articolazioni nel corpo durante i movimenti e assunzione delle posture scorrette.
Sia lo stress mentale che quello fisico possono portare a cambiamenti nel nostro cervello, in particolare nei nervi lungo il tronco cerebrale. L’esposizione frequente a questi fattori di stress fa sì che questi nervi diventino più sensibili e quindi più soggetti alla sollecitazione che il nostro cervello percepirà come dolore o come ‘sintomi di mal di testa’.

L'emicrania da gioco
Ancora oggi c’è una mancanza di chiarezza sulle cause esatte delle emicranie.
Tuttavia, si conviene che esista sicuramente una base genetica per coloro che sono vulnerabili a questo tipo di mal di testa: in sostanza, in alcune persone i nervi nel tronco cerebrale sono ipersensibili.
Questa maggiore sensibilità è rappresentata dalla cefalea e dai sintomi ‘nervosi’ come la nausea, il vomito, la sensibilità alla luce, la sensibilità al suono.
I nervi costituiscono la fonte del dolore ma una delle principali cause scatenanti è lo stress:
• Stress emotivo
• Stress fisico: la postura e l’ambiente circostante; mobilità dei muscoli e delle articolazioni del collo; forza e coordinazione dei muscoli del collo.

Soffri dei mal di testa da gaming? La chiropratica può aiutare!
Molti studi dimostrano che la chiropratica può aiutare a ridurre la severità, l’intensità e la frequenza dei mal di testa.
Il chiropratico è preparato per eseguire aggiustamenti mirati che riducono la pressione sui nervi compressi – causa di emicranie o mal di testa.
La terapia chiropratica aiuta a posizionare le vertebre correttamente per migliorare il movimento del collo/area cervicale della colonna e aiuta ad alleviare la pressione sui nervi che può portare alle emicranie.
Benefici della chiropratica nel trattamento di emicranie e mal di testa:
• Aiuta a diminuirne la frequenza e la severità
• Un modo naturale di aiutare il corpo a funzionare al meglio
• Diminuisce gli effetti generali dello stress sul sistema nervoso
• Equilibra i livelli ormonali, prevenendo future emicranie
• Migliora la funzionalità del sistema nervoso
• Aumenta la vitalità e migliora la qualità della vita
• Diminuisce la necessità di usare medicinali
• Migliora nel complesso la salute e il benessere di bambini e adulti
Vuoi sapere di più sul mal di testa e l'aiuto chiropratico?
Partecipa al nostro seminario gratuito!
Quando: Mercoledì 21 Settembre;
Ore 19:15
Dove: Studio Chiropratica Benessere
Via Magellano 14 , Torino
Scopri di più sul mal di testa dal nostro blog!