La cura chiropratica per una salute mentale miglior

Cervello, emozioni e chiropratica
Molte persone associano la cura chiropratica con la riduzione di dolori legati alla sfera della quotidianità. Potrebbe dipendere dal troppo sforzo fisico o la troppa sedentarietà, un incidente auto nel passato o un altro avvenimento che ha comportato un infortunio: non vi è mai stato detto che la causa di questi dolori non è fisica ma mentale? Secondo la “Anxiety and Depression Association of America”, la depressione cronica colpisce circa il 5% della popolazione e c’è il rischio del 17% che questa persona sviluppi questa condizione. In aggiunta, la metà delle persone che soffrono di depressione ha anche problemi di ansia.
Anche se la soluzione più comune è quella di prescrivere farmaci, molti scelgono un percorso di cura più olistico. Ho lavorato con molti pazienti che soffrono di problemi correlati alla salute mentale e i risultati parlano da soli.
Come può la chiropratica, tipicamente associata ai dolori fisici, aiutare con l’Emotional Healing?
Ecco degli spunti interessanti per rispondere alla domanda. Il ‘’Journal of Upper Cervical Chiropractic Research’’ ha condotto uno studio per testare la correlazione tra cura chiropratica e il suo impatto sulla salute mentale partendo da una precedente ricerca che ha dimostrato che dei 2818 pazienti in cura presso il chiropratico, il 76% di essi ha affermato di sentire beneficio anche sulla propria salute mentale/emotiva. In aggiunta, questa percentuale ha riportato dei cambiamenti positivi nella gestione dello stress e nella qualità di vita nei mesi successivi all’inizio della cura chiropratica. Questi dati sono stati pubblicati dalla rivista scientifica il 20 giugno 2013 e una ricerca analoga è stata condotta anche da ‘’American Journal of Psychiatry’’. Quindi è vero che riallineare la colonna vertebrale migliora anche la salute mentale?

In che modo?
Diminuzione del dolore che annebbia la mente: come può confermare chiunque abbia a che fare con questo dolore, esso può risultare invalidante per l’umore e per la salute mentale. Riallineando la spina dorsale il dolore diminuisce e con esso anche l’ansia e la depressione correlate, man mano che si prosegue con la cura. Lo dimostra uno studio condotto su pazienti con problemi di ansia e/o depressione che, nel corso di 12 aggiustamenti chiropratici, hanno riportato una diminuzione della tensione muscolare e maggiore lucidità a livello mentale.
Diminuzione del dolore cronico, una causa comune di depressione poiché quando esso è parte integrante della vita di ogni giorno non solo è difficile concentrarsi, ma non si ha neanche voglia di partecipare alle attività che si amano. Gli studi confermano che il tasso di depressione è 3 o 4 volte maggiore tra coloro che hanno dolore fisico rispetto a chi gode di una salute migliore. Il circolo vizioso di dolore e depressione continuerà finché non viene spezzato ed è un dato di fatto che fare gli aggiustamenti regolarmente permette di condurre un’esistenza più salutare a livello fisico e mentale.

Ridurre i disallineamenti mi aiuterebbe a migliorare il funzionamento dei nervi e del cervello?
Il nostro umore è regolato dalle reazioni chimiche del nostro corpo, a loro volta regolate dal sistema nervoso. I disallineamenti nella colonna vertebrale, specialmente nelle prime tre vertebre, possono causare una compressione dei nervi attorno alla corteccia cerebrale con annessa interferenza a livello chimico e neurologico. Spesso le persone ricorrono ai farmaci per alterare la loro chimica cerebrale ma c’è chi cerca una cura naturale e scopre che il riallineamento di queste e altre vertebre può fare miracoli per la salute mentale ed emotiva.
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci per sapere come il nostro chiropratico può aiutarti a stare bene con il corpo e con la mente.
Partecipa al nostro seminario gratuito!
Quando: Mercoledì 11 Gennaio;
Ore 19:15
Dove: Studio Chiropratica Benessere
Via Magellano 14 , Torino
Scopri di più sul mal di testa dal nostro blog!