6 consigli nutrizionali per un Natale più sano e senza sensi di colpa

Questo Natale impegnatevi con noi a trascorrere le Feste in modo più sano e senza sensi di colpa!
Il Natale è tipicamente un momento di festeggiamenti, di incontri con la famiglia e con gli amici e, naturalmente, di cibi e bevande deliziosi. Ma non sarebbe fantastico se potessimo fare tutto questo senza le pance troppo piene, la mancanza di esercizio fisico, l’aumento di peso e il senso di colpa? Sapevi che un italiano medio prende tra 0,8 e 1,5 kg nel periodo natalizio? Anche se potrebbe non sembrare molto, la ricerca mostra che la maggior parte di noi fatica a perdere quel peso extra durante le vacanze.
1. Pianifica in anticipo:
Pianifica tutto, dai pasti alla lista della spesa, e fissa un appuntamento con te stesso per fare esercizio. I pasti programmati e le liste della spesa ti renderanno meno propenso a fare scorta di spuntini poco salutari con la scusa “per qualsiasi evenienza”. Per quanto riguarda l’esercizio fisico, fissa un appuntamento con te stesso, scrivilo nel tuo diario e non cancellarlo da solo.
2. Rimani attivo:
Tutti noi ci lasciamo andare durante il periodo natalizio, quindi compensa le calorie di troppo mantenendo un’attività fisica regolare e persino aumentandola. Prova nuovi modi per mantenerti attivo, ballare tutta la notte, organizzare giochi in famiglia all’aperto o fare una passeggiata con gli amici invece di appuntamenti “caffè e torta”. Qualunque cosa sia, impegnati a svolgere un’ora di attività fisica ogni giorno. Sì, anche il giorno di Natale!
3. Rispetta orari dei pasti regolari:
Solo perché sai che ci sarà del cibo in abbondanza durante i pasti, non saltare i pasti precedenti. Questo probabilmente ti farà sentire affamato e ti farà mangiare di più e magari anche male.
Mantenere orari regolari dei pasti e dei spuntini eviterà anche il continuo spizzicare.
4. Scegli saggiamente:
Durante i pasti prediligi insalate fresche, verdura e carni magre. Approfitta degli splendidi frutti disponibili in questa stagione. Limita cose come ripieni, sughi e tagli di carne grassi.
Scegli i cibi che ti piacciono davvero piuttosto che sgranocchiare patatine unte o cioccolatini scadenti; invece, resisti e goditi il tuo pezzo del panettone.
5. Fai attenzione a quello che bevi:
L’alcol e le bevande zuccherate possono incidere notevolmente sul conteggio delle calorie. Mantieniti idratato, alterna l’acqua con bevande alcoliche, offriti volontario per fare da autista o prepara in alternativa dell’acqua frizzante aromatizzata con frutta fresca e menta.
6. Rilassati e divertiti:
Mangia lentamente, goditi il tempo a tavola ed assapora ogni boccone dei tuoi cibi preferiti. Abbandona i sensi di colpa legati alle scelte meno salutari, non soffermarti su eventuali scivoloni alimentari e non lasciare che una brutta giornata si trasformi in una brutta settimana. Riparti da zero con il pasto successivo.
Soprattutto, prenditi del tempo per te stesso, rilassati e goditi il tempo con la famiglia e gli amici.
Metti in pratica questi consigli per un Natale più sano e senza sensi di colpa!
Buon Natale a tutti
Per consigli personalizzati su come rimanere sereni e in salute durante le festività natalizie, noi siamo qui!
Contatta lo Studio Chiropratica Benessere