Dolore al collo: ha mai sentito parlare del tech neck?

Ma che cos'è il tech neck o il "text neck"?
Negli studi di chiropratica in tutto il mondo, sembra che i chiropratici trattino i pazienti per il dolore al collo tanto quanto per il mal di schiena.
Quasi tutti noi siamo dipendenti dai nostri telefoni che, sebbene straordinari oggetti tecnologici, non sono stati progettati pensando a una buona postura. Ciò ha portato ad un aumento dei casi di quel che viene chiamato il tech neck (e talvolta “text neck”)
Ma che cos’è il Tech Neck?
Il tech neck è lo svilupparsi del dolore al collo dovuto alla postura della nostra testa quando manteniamo lo sguardo rivolto verso telefoni, computer, tablet, ecc. per troppo tempo.
Il dolore al collo è talvolta accompagnato da dolore alle spalle, mal di testa, formicolio o intorpidimento alle braccia e alle mani e persino affaticamento degli occhi e/o una visione offuscata.
Perché i sintomi del tech neck sono un grosso problema?
Sarebbe molto riduttivo presumere che al massimo rischiamo una postura ingobbita in età avanzata senza ulteriori problemi di salute. Ma la realtà dei fatti è che questi sintomi possono avere gravi conseguenze per tutta la vita.
Dolore al collo – per i muscoli del collo, la testa è già pesante, e poi diventa ancor più pesante solo inclinandola in avanti o guardando il telefono tutto il giorno.
In posizione verticale, la tua testa pesa 4-5 kg. Quando sei inclinato davanti al telefono, eserciti fino a 28 kg di pressione sui muscoli del collo. È un sacco di peso da reggere per ore e ore. Il dolore al collo è un precursore dello squilibrio e dell’esaurimento della forza muscolare. I muscoli del collo nella parte posteriore sono costretti a rafforzarsi mentre quelli davanti si accorciano e si indeboliscono, rendendo difficile il riequilibrio in seguito.
Dolore alla spalla – Se la testa è inclinata in avanti, è probabile che le spalle siano curve e piegate in avanti, il che può causare dolore e disagio anche alle spalle. Questo può esercitare ulteriore pressione sulla colonna vertebrale e portare ad infiammazioni, che in entrambi i casi può portare a più dolore. Questa postura alterata della parte superiore della schiena (toracica superiore) e del collo (cervicale) può alterare negativamente le normali curve spinali nel tempo.
Mal di testa – Lo sforzo muscolare nel collo e nella parte superiore della schiena può portare a mal di testa da tensione muscolare. Anche i muscoli si affaticano, si irrigidiscono e si infiammano, il che può provocare il mal di testa. Il mal di testa cronico non è divertente per nessuno e non fa bene alla salute e alla qualità della vita.
Formicolio/intorpidimento – Ogni volta che avverti formicolio o intorpidimento, significa quasi sempre che hai a che fare con irritazioni e infiammazioni che colpiscono i nervi e l’afflusso di sangue. A seconda di come tieni il telefono e come scrivi, può anche causare debolezza muscolare.

Come i chiropratici trattano il tech neck?
Non devi rinunciare all’uso della tecnologia per sbarazzarti del dolore da tech neck. I trattamenti chiropratici del collo e della parte superiore della schiena servono a riallineare la colonna vertebrale ed alleviare lo sforzo sui tessuti spinali. Gli aggiustamenti della colonna vertebrale mirati variano da persona a persona per soddisfare delle esigenze specifiche.
Ti aiutano a liberarti dal dolore, possono ridurre l’incidenza del mal di testa, ripristinare la gamma dei movimenti ed alleviare la tensione muscolare.
I chiropratici possono anche fornire una guida ergonomica per aiutare a correggere la postura e impedirti di prevenire gli errori posturali ricorrenti. Il collo può essere riabilitato e una buona postura può diventare un’abitudine inconscia.
Forse anche tu soffri del tech neck? La buona notizia è che il chiropratico può curarlo e aiutarti a prevenirne il ripetersi!
Vuoi sapere di più come la chiropratica può aiutare a risolvere il problema del dolore cervicale o del tech neck?
Quando: Mercoledì 10 Agosto;
Ore 19:15
Dove: Studio Chiropratica Benessere
Via Magellano 14 , Torino